Piorrea: problemi gengivali e legame con il diabete

La “piorrea”, nel 2021 ancora 23 milioni di italiani soffrono di problemi gengivali. La malattia è correlata alla frequenza del diabete. Un rimedio alla portata di tutti per prevenire problematiche più complesse. Da una ricerca condotta da GSK Consumer Healthcare, pubblicata nel 2017, in Italia la malattia parodontale, quella che una volta chiamavano “piorrea” colpisce…

Serve veramente curare i denti da latte?

Da una ricerca dell’OMS risulta che la carie, tra i giovanissimi, è una malattia in crescita. Le cause sono da ricercarsi nella poca consapevolezza e poca manualità dei bambini nell’utilizzare lo spazzolino correttamente e, nella consistenza dello smalto dei denti “da latte”, che è più fragile rispetto a quello dei denti definitivi. Quindi anche se…

Bruxismo: cause e rimedi

La parola bruxismo significa “stridere i denti” ed è dovuto alla contrazione della muscolatura masticatoria durante il sonno profondo o mentre si è sotto stress. 3 bambini su 10 digrignano i denti e l’incidenza più alta è nei bambini sotto i 5 anni quindi in età prescolare. Nella maggior parte dei casi questo fenomeno scompare…

Alito cattivo: cause e rimedi

La bocca è sede di batteri, ma perché alcuni generano alitosi? L’alitosi, cioè l’alito cattivo, è un disturbo molto fastidioso e frequente che ha enormi implicazioni per la sfera emotiva di chi ne è affetto. La ricerca scientifica dei recenti anni ha dimostrato che le cause dell’alitosi originano prevalentemente nella bocca: questo disturbo è infatti provocato…

Denti sensibili

Serra i denti, inspira velocemente! Che succede? Denti sensibili? Mi devo preoccupare? L’ipersensibilità dentinale, causa di quel forte fastidio che si avverte tipicamente quando si assumono bevande o cibi freddi, è normalmente dovuta a stili di vita ed abitudini non corrette che ne favoriscono l’insorgenza o ne aumentano gli effetti. In particolare, si consiglia di…