Ogni quanto occorre una seduta di igiene dentale?

Come riconoscere se è arrivato il momento di sottoporsi a una seduta di igiene orale professionale? La seduta d’igiene professionale con l’Igienista Dentale ti permette di mantenere in ordine la tua bocca, evitare carie e alitosi. I problemi che colpiscono i nostri denti (carie) e le nostre gengive (gengivite, parodontite) sono dovuti in maggior parte…

Igiene orale durante la gravidanza

Consigli utili su come evitare problematiche durante un periodo di forti cambiamenti per il corpo della donna e la nascita di un figlio. I mesi della gravidanza sono caratterizzati da forti cambiamenti che influiscono sulle donne. Dal cambio dei livelli ormonali, alla modifica delle forme del corpo. Al giorno d’oggi le visite mediche programmate con…

Piorrea: problemi gengivali e legame con il diabete

La “piorrea”, nel 2021 ancora 23 milioni di italiani soffrono di problemi gengivali. La malattia è correlata alla frequenza del diabete. Un rimedio alla portata di tutti per prevenire problematiche più complesse. Da una ricerca condotta da GSK Consumer Healthcare, pubblicata nel 2017, in Italia la malattia parodontale, quella che una volta chiamavano “piorrea” colpisce…

Serve veramente curare i denti da latte?

Da una ricerca dell’OMS risulta che la carie, tra i giovanissimi, è una malattia in crescita. Le cause sono da ricercarsi nella poca consapevolezza e poca manualità dei bambini nell’utilizzare lo spazzolino correttamente e, nella consistenza dello smalto dei denti “da latte”, che è più fragile rispetto a quello dei denti definitivi. Quindi anche se…

Bruxismo: cause e rimedi

La parola bruxismo significa “stridere i denti” ed è dovuto alla contrazione della muscolatura masticatoria durante il sonno profondo o mentre si è sotto stress. 3 bambini su 10 digrignano i denti e l’incidenza più alta è nei bambini sotto i 5 anni quindi in età prescolare. Nella maggior parte dei casi questo fenomeno scompare…