Endodonzia: quando è il momento di salvare il dente…dall’interno

L’endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della cura dei tessuti interni del dente, in particolare della polpa dentaria e dei canali radicolari.

È conosciuta soprattutto per il trattamento endodontico (devitalizzazione), una procedura che consente di salvare un dente gravemente compromesso evitando l’estrazione.

A cosa serve

L’endodonzia entra in gioco quando la polpa del dente è infiammata o infetta a causa di:

  • Carie profonde non trattate
  • Traumi dentali
  • Fratture con esposizione della polpa
  • Infezioni croniche o ascessi
  • Il trattamento prevede la rimozione della polpa danneggiata, la disinfezione accurata dei canali e il loro riempimento con materiali biocompatibili.

L’obiettivo è eliminare il dolore, fermare l’infezione e conservare il dente.

I vantaggi per il paziente

  • Eliminazione del dolore spesso causato da infezioni o infiammazioni acute
  • Recupero del dente naturale, senza doverlo sostituire con impianti o protesi
  • Trattamento sicuro ed efficace, grazie alle moderne tecnologie (lenti ingrandenti, strumenti rotanti, imaging digitale)
  • Risultati duraturi, se accompagnati da buone abitudini di igiene orale
  • Un dente curato endodonticamente può durare molti anni, mantenendo intatta estetica e funzionalità.

Non ignorare il dolore: prenota una visita

Un dente che fa male, pulsa o cambia colore può essere il segnale di un’infiammazione interna.

Agisci subito! Con una diagnosi tempestiva possiamo salvare il tuo dente prima che sia troppo tardi.

Prenota ora la tua visita endodontica e torna a sorridere senza dolore.