Cos’è la piorrea?

Il termine piorrea è ancora molto usato, soprattutto da persone adulte e anziane, ma oggi la corretta definizione medica è parodontite.

Si tratta di una malattia infiammatoria che colpisce le gengive e i tessuti che sostengono i denti, portando – se non curata – a conseguenze gravi come la perdita dei denti.

Un tempo si pensava che la piorrea fosse inevitabile con l’età, ma oggi sappiamo che si può prevenire e curare, specialmente se diagnosticata precocemente.

I sintomi della piorrea (parodontite)

Chi soffre di piorrea solitamente presenta alcuni di questi sintomi:

  • Gengive gonfie o che sanguinano facilmente
  • Alito cattivo persistente
  • Sensazione di denti “più lunghi” (a causa del ritiro delle gengive)
  • Denti che si muovono
  • Dolore o fastidio quando si mastica

Questi segnali non vanno ignorati. Anche se non sempre si prova dolore, la malattia può avanzare silenziosamente.

Le cause della piorrea

La piorrea è causata principalmente da un accumulo di placca batterica e tartaro sotto le gengive. Con il tempo, questi batteri attaccano le strutture che tengono saldi i denti.

Ci sono anche fattori di rischio che aumentano la possibilità di svilupparla:

  • Fumo
  • Scarsa igiene orale
  • Diabete
  • Predisposizione familiare
  • Stress e abbassamento delle difese immunitarie

Le cure moderne per la piorrea

Oggi curare la piorrea è possibile grazie a terapie personalizzate e tecnologie moderne. A Codogno è possibile rivolgersi a dentisti specializzati in parodontologia, che propongono:

  1. Pulizie dentali professionali (detartrasi profonda e scaling)
  2. Terapia laser o antibatterica localizzata
  3. Trattamenti chirurgici rigenerativi, nei casi più avanzati

L’obiettivo è eliminare l’infezione e salvare i denti, anche quando sembrano compromessi.

La piorrea non è una condanna: si può prevenire

Una corretta igiene orale quotidiana, associata a visite di controllo periodiche, è la chiave per prevenire o bloccare la piorrea nelle sue fasi iniziali.

Usare lo spazzolino elettrico, il filo interdentale e recarsi dal dentista almeno 1-2 volte all’anno è fondamentale per tenere sotto controllo la salute delle gengive.

Ti hanno detto che hai la piorrea? Rivolgiti a uno specialista

Oggi curare la piorrea è possibile: l’importante è agire in tempo.

Prenota una visita parodontale nei nostri studi a Codogno o a Corno Giovine e scopri come proteggere i tuoi denti anche in caso di piorrea.